avere una propria visione del mercato, se pur in contrasto con il
sentiment generale che la comunità finanziaria talvolta impone, è
sempre molto importante, a condizione però che la propria strategia sia
il frutto di un attento e razionale studio, e non condizionata
dall'emotività del momento.
E' importante anche che le strategie siano scritte in un proprio
piano operativo e rispettate fino a che non vengano invalidate in base a
criteri prestabiliti, perchè ciò può difenderci dalle continue trappole
emotive che il mercato ci tende.
Le tecniche di Gann possono aiutare in questa direzione, cioè ad
elaborare una previsione che spesso gli strumenti trend following
dell'analisi tecnica tradizionale non consentono, e a mantenerla valida
fino a prova contraria; può esserne un esempio la previsione del top in
aprile, nonostante il forte ottimismo del mercato spingesse in altra
direzione.
Veniamo ora al consueto aggiornamento:
il Master Time Factor continua ad offrire un valido supporto
all'analisi. Nel grafico che segue viene proposta una proiezione per il
2014 elaborata in base a cicli di diversa ampiezza temporale i quali
offrono una visione univoca almeno fino a giugno inoltrato, mentre
sembrano leggermente differire nella seconda metà dell'anno. Senza per
ora spingersi troppo in là con le analisi e sempre che lo scenario
ipotizzato non venga invalidato, si potrà mettere in conto che i mimini
di settembre/ottobre potranno essere non necessariamente più bassi di
quelli attesi tra giugno e luglio.
Ora l'aggiornamento con gli angoli di Gann:
A causa dello
stacco dividendi di lunedi, è preferibile osservare in questa fase il
grafico del future che quota sempre ex-dividend:
Ciò che balza agli occhi è che l'angolo ascendente dal minimo di dicembre e che ha ben definito il trend ascendente, è stato rotto al ribasso e, poichè rotto un angolo il mercato tende al suo successivo, dopo un primo step in area 19750, si può stimare come target importante l'area di supporto intorno a 19200.
Ovviamente non si può pretendere che il mercato ci vada diretto, anche perchè venerdi scorso, indicato come giorno di setup, il mercato ha attivato un minimo di breve da cui potrà partire un rimbalzo tecnico probabilmente di un paio di giorni e con potenzialità massima tra 20610 e 20800.
Di seguito il grafico orario del Fib da dicembre scorso, a cui segue lo zoom dell'ultimo mese:
Buon fine settimana.
N.B. le indicazioni fornite non hanno alcun fine di suggerimento o sollecitazione al trading, bensì il solo scopo di far conoscere le peculiarità della metodologia di Gann.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.